Mappe e Atlanti dimostrativi | |||
Mappe V, per i visitatori, contenenti
per ogni POI: una introduzione all'argomento trattato e la descrizioni dei luoghi e degli
eventi con testi ed immagini. Mappe O, per gli ospiti come le mappe V ma integrate con multimediali (filmati, libri, lezioni, link a siti e a media). Gli ospiti possono "vedere" gli altri altri utenti, ospiti e visitatori ed utilizzare le gunzioni di social network. Gli Utenti e gli Ospiti, utilizzando la App "Walking About", possono geolocalizzare, comunicare e cooperare fra loro in tempo reale, fermi o in movimento, ovunque siano. Per gli accrediti, . Visitatori cliccare QUI' e compilare: ID= "visitor.wa@gmail.com" e PW= "Accesso", Ospiti cliccare su "Accredito" ed inserire nella casella ID: una email valida (per completare la procedura secondo le indicazioni che vi verranno inviate) ed in PW= una vostra password, nuova |
|||
STORIA e Testimonianze | n.POI | ||
Etruria | Museo Etrusco di villa Giulia V | 58 | |
Etruschi Tombe dipinte V | 26 | ||
Roma | Augusto 2000 - L'Uomo E | 38 | |
Epigrafi VIA APPIA V | 42 | ||
Foro Romano V | 53 | ||
Targhe, fontane e nasoni di Roma | 48 | ||
Italia | Uomini illustri nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia V | 149 | |
Italia 151 - Avvenimenti storici dell'Unità d'Italia V | 33 | ||
Italia 151 Storia - L'Unità di Italia (in elaborazione) | 82 | ||
Italia 151 Storia - Ruolo della industria nei primi 150 anni dell'Unità d'Italia V | 100 | ||
|
29 | ||
Europa |
|
95 | |
CULTURA e Sviluppo culturale | |||
Istituzioni | Accademie e Istituzioni culturali V | 34 | |
Biblioteche Pubbliche Statali | 46 | ||
Università La Sapienza - MUSIS - Rete Musei Scolastici | 809 | ||
Patrimonio artistico del Lazio | 428 | ||
Scuole | Convitti Nazionali italiani | 47 | |
I Convitti Nazionali e l'Unità d'Italia V | 43 | ||
Convitto Nazionale di Roma: le strutture.....E | 19 | ||
Diffusione | La scuola adotta un monumento | 104 | |
Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d’Italia V | 95 | ||
Libri | Viaggio in Italia - Ruskin | 30 | |
SCIENZA e TECNOLOGIA | |||
Nucleare | CNEN (storia del nucleare italiano): tratto dal libro dell'ENEA (già CNEN) V | 73 | |
CNEN (storia): Protagonisti | 19 | ||
CNEN (storia): primi passi (istituto di FISICA della Sapienza - CNRN - INFN - CISE) e quadro Internazionale | 9 | ||
CNEN (storia ): Centro di Ricerca della CASACCIA E | 42 | ||
- Laboratori | |||
- Impianti | |||
- Infrastruttue | |||
- Curiosità | |||
CNEN (storia): CASACCIA) - - Laboratorio di elettronica Nucleare, V | 26 | ||
- Laboratorio di elettronica analogica e digitale | |||
- Automazione, | |||
- R&D Strumentazione "Intelligente" | |||
- Assistenza tecnica ai laboratori Nucleari d’Italia | |||
CINEMA | |||
Rassegne | Cineforum - RASSEGNA - Seconda Guerra mondiale, dopoguerra e boom economico in Italia V | 38 | |
Concorsi | Cineforum - CONCORSO WA - Eccellenze Cinematografiche O | 239 | |
SERVIZI | |||
Turismo | Roma - Sevizi ai residenti di interesse turistico (Open Data) | 702 |