Note e Considerazioni | ||
su "Walking About (tm)", la tecnologia alla base delle "Egm" | ||
Ogni persona in possesso delle normali competenze di navigazione in rete e di gestione di documenti informatici può realizzare, condividere o vendere le "Egm" che ha prodotto |
||
Chi crea una mappa "Egm", su iniziativa individuale, su mandato di un gruppo di utenti o di un soggetto giuridico diviene l'Editore responsabile dei contenuti, dei servizi annessi alla mappa e alle consequenze dirette ed indirette derivanti dall'uso della mappa stessa. nota 1. Grazie alla App "WAc", le mappe georeferenziate consentono di realizzare reti autonome di utenti e di associazioni qualificati in grado di fornire in tempo reale,("at desk" e/o "on' field") servizi di assistenza, di tele-assistenza ed informazioni di contesto ad altri utenti, dovunque essi si trovino, ma nelle vicinanze di un membro ovvero da esperto comunque lontano. nota 2 Alcuni Utenti (Redattori) possono arricchire i contenuti delle mappe tematiche di cui sono membri, in tempo reale, sulla base delle loro specifica esperienza professionale, assumensosi tassicurando il rispetto dei criteri e delle procedure indicate dall'Editore o da suoi Assistenti. Ogni gruppo di persone referenziate può realizzare e gestire il proprio Social Network da Collocare nella sezione speciale delle "Egm" Qualificate nota 1. Gli utenti delle mappe possono usufruire liberamente dei loro contenuti ciò implica che l'Editore ed i suoi collaboratoti hanno tutte le responsabilità per i danni che tali contenuti possono provocare. Egli ed i suoi collaboratori dovranno, quindi definire reggole e sanzioni ed assicurarne la applicazione grazie ai suoi completi poteri di Editore. nota 2. La tecnologia "Walking About c" consente di realizzare Atlanti di servizi e di contenuti attraverso la rete Social Network rappresentativi di contesti geografici storico sociali di elevata potenzialità cognitiva a)Il potenziale dello strumento. La Tecnologia "WAc" è stata concepita, realizzata e sperimentata al fine di conentire alla persone con disabilità di viaggiare, di vivere le città e di fruire i territori con la più alta autonomia possibile, Essa è stata utilizzata in città e in viaggi dimostrativi senza modificare la realtà quotidiana dei luoghi ed anche nelle situazioni più difficili (viaggio di 2 ciechi non addestrati da Roma a Bologna, visita della città e ritorno senza.accompagnatore). b)Il poteziale applicativo in ogni contesto. Cuore del sistema "WAc" è nella ampiezza della offerta, nella ricchezza conoscitiva dei contesti locali.e nell'approfondimeneto determinato dal concatenamento di di contenuti analoghi Ad esempio, nell'ambito delle iniziative di sviluppo culturale, i Social Network sviluppati con la tecnologia "WAc" possono aggregare risorse conoscitive per contesti territoriali e cultura (ad esempio le diverse scuole del mondo che fanno studi sulla evoluzione degli analoghi Ambieti locali o sugli eventi storico plolitici, e così via dal Cinema, al balletto e in generale a tutta la cultura) Prove libere sulle mappe " WA" possono essere fatte sul sito "Walking About c" Si raccomanda agli utenti di utilizzare solo "Egm" Qualificate. | ||
Per
saperne di più Applicazioni User Manual Contenuti Chi Siamo |